È un contenitore di ricerche scientifiche, open source, in cui presentare e discutere indagini e letture originali nei campi delle discipline della Composizione architettonica e della Storia dell’architettura.
Si occupa di cultura del progetto architettonico e urbano a partire dalla valorizzazione dei materiali custoditi negli archivi di Architettura.
Responsabili scientifici:
Simone Barbi (Dipartimento di Architettura di Firenze) e Lorenzo Mingardi (Dipartimento di Architettura di Firenze)
Comitato scientifico:
Attività svolte:
Conferenze_ Terza edizione_ Dialoghi su 7 luoghi per il tempo libero del ’900 in Toscana
Work in progress
Lezioni dagli archivi di architettura. Architetture civili del Novecento in Toscana
A cura di: Simone Barbi e Lorenzo Mingardi.
DIDApress
Roberto Papini e l'Essenza dell'architettura. Eredità di un pensiero critico
A cura di: Simone Barbi e Lorenzo Mingardi.
DIDApress
Lezioni dagli archivi di architettura. Residenze private del Novecento in Toscana
A cura di: Simone Barbi e Lorenzo Mingardi.
DIDApress (2023)
Conferenze_ Seconda edizione_ Dialoghi su 7 residenze private del ’900 in Toscana
Interventi di: Antonio Acocella, Claudia Cavallo, Gennaro Di Costanzo, Alberto Franchini, Marianna Gaetani, Federico Marcomini, Martina Meulli, Elena Sofia Moretti, Vincenzo Moschetti, Sofia Nannini, Serena Pappalardo, Andrea Pastorello, Francesca Rognoni, Alberto Terminio
Conferenze_ Prima edizione_ Dialoghi su 8 architetture civili del ’900 in Toscana
Interventi di: Simone Barbi, Giulio Basili, Angela Benfante, Sara Bova, Marco Capponi, Luca Cardani, Ilaria Cattabriga, Lorenzo Fecchio, Giulia Fornai, Francesca Giusti, Fabio Guarrera, Kamela Guza, Eliana Martinelli, Lorenzo Mingardi, Luca Placci